martes, 7 de abril de 2009

Obama in Iraq, è arrivato a Bagdad


HELLO.

L'Air Force One, dopo il decollo da Istanbul, si dirige a sorpresa verso la capitale irachenaMa con i leader del Paese parlerà solo al telefono: "E' solo a causa del maltempo"

- Dopo il decollo da Istanbul, alle 14 e 20, L'Air Force One non si è diretto a Washington ma in Iraq. Barack Obama è infatti atterrato a Bagdad, dove in serata dovrebbe tenere una conferenza stampa. "La scelta dell'Iraq è stata fatta per tre ragioni - ha spiegato in volo il portavoce Robert Gibbs - : perché è vicino alla Turchia, per il bisogno di consultarsi con gli iracheni perché ogni possibilità di progresso è legata a soluzioni politiche, e perché lì c'è la maggioranza delle truppe americane che meritano l'attenzione del presidente". Obama parlerà solo al telefono con il presidente Talibani e il premier Maliki perché le condizioni atmosferiche hanno sconsigliato un volo in elicottero, per questo si fermerà alla base americana di Camp Victory per incontrare il generale Ray Odierno. Il presidente, durante l'incontro con i soldati, decorerà dieci militari con la medaglia al valore. Non è escluso escluso a questo punto che domani mattina il presidente americano possa fare una nuova deviazione per arrivare anche in Afghanistan.

Moldavia, scontri dopo le elezioniTrenta feriti, violenze a Chisinau 07-04-2009

Baviera, sparatoria in tribunaledue morti e diversi feriti
07-04-2009

Niente incontro Obama-Berlusconi Casa Bianca: "Stima per il premier"
07-04-2009

Usa, stop all'elicottero presidenzialesalta la commessa a Finmeccanica
Il segretario alla Difesa Gates ha annunciato che fino al 2010saranno stanziati ulteriori 500 milioni di dollari, ma senza citare il nome delle aziende 06-04-2009

Obama scommette su Ankarae mette a rischio l'idillio europeo
dal nostro inviato VINCENZO NIGRO 06-04-2009

Obama: "Non siamo in guerra con l'Islamcon la Turchia fondamenta Ue più solide"
06-04-2009

Ondata di attentati a Bagdadoltre 30 morti e 140 feriti
06-04-2009

Pirati sequestrano nave britannicagestita da compagnia italiana
Nel mirino anche uno yacht battente bandiera francese06-04-2009

No hay comentarios: